Eventi

26
Ott

Giovedì 26 Ottobre 2023: Cena Autunnale – Recensione a cura di Piero Rebuffo.

Giovedì 26 Ottobre 2023 ore 20:15 presso Il Navigliaccio di Binasco (MI) Giovedì 26 Ottobre si è tenuta la cena “Autunnale” de I PalatiNati. Circa 30 associati hanno accettato l’invito alla cena che si è svolta sotto la guida attenta ed esperta dello Chef Mauro del Ristorante Il Navigliaccio di Binasco. L’antipasto, o meglio gli antipasti erano due: un delicato flan di zucca con salsa di parmigiano e piccoli pezzi di noci. Il secondo antipasto era un crostino al gorgonzola con lardo di colonnata, miele ed un pizzico di aglio. Un abbinamento particolare, ma con un ottimo risultato. Il primo...
Vai all'articolo
06
Ott

Sezione Piemonte: Prima Cena d’Eccellenza Ligure – Recensione a cura di Piero Rebuffo.

Venerdì 6 Ottobre 2023 presso il ristorante “Osteria La Cadrega” di piazza Vittorio Emanuele II, 5 di Moncalieri (TO) Il 6 Ottobre si è tenuta la 1° Cena d’Eccellenza Ligure. Non eravamo in molti, una ventina, ma determinati e vogliosi di assaggiare le eccellenze gastronomiche liguri, accompagnate da un Pigato e da un Vermentino dell’Azienda Agricola Bruna di Ranzo-Imperia. Eccellente il primo, meno, un po’ deludente rispetto alle aspettative, il secondo. Gli antipasti comprendevano frittura di acciughe, tortino di “brandacujun” e cipolla e zucchina ripiene. Il Pigato ha fatto la sua bella figura. Il primo prevedeva le trofie con il...
Vai all'articolo
18
Mag

Recensione della cena pavese del 18 maggio 2023 – a cura di Edoardo Tagliabue

Giovedì 18 maggio i Palatinati si sono trasferiti a Pavia per la consueta cena sociale. Per la precisione ci siamo recati all’Osteria del Previ di Borgo Ticino, antico borgo adagiato sulla sponda Sud del Ticino, case basse di ringhiera, come se ne vedono in Ripa Ticinese a Milano, il Fiume Azzurro invece del Naviglio. Il fiume che per l’occasione ritrova la sua forza, bello e pieno d’acqua. Invece noi Palatinati preferiamo, come sapete, il vino. Vino dell’Oltrepò: Bonarda Ferma o Frizzante e Buttafuoco. Ottimi vini che ci hanno accompagnato nella degustazione della cena Pavese. Al tavolo del Previ, la più...
Vai all'articolo
12
Mag

Sezione Piemonte: recensione cena siciliana del 12/05/2023

SEZIONE PIEMONTE: Recensione cena siciliana del 12/05/2023 A cura di Piero Rebuffo Venerdì 12 Maggio, presso il ristorante “La Cadrega” di Moncalieri si è svolta la cena, a carattere regionale siciliano, organizzata dalla Sezione Piemonte de I PaltiNati. Circa 26 persone hanno apprezzato l’offerta culinaria ed enologica. Parte di loro erano clienti abituali del ristorante che partecipavano per la prima volta. Abbiamo iniziato con una serie di “arancini”: al ragù, sugo, al prosciutto con mozzarella, ai piselli. Gustosi, asciutti e piacevolmente caldi. Come primo abbiamo gustato un piatto tipico di Sicilia: fusilli alla Norma. La revisione fatta dallo Chef Giorgio...
Vai all'articolo
1 2 3 24