E’ composto da 5 associati ed ha il compito di coordinare l’attività dell’Associazione, organizzare gli eventi stabilendo le date delle cene e la tipologia delle stesse. Coopta, in caso di necessità, all’interno del Comitato, associati con compiti specifici. Gestisce il bilancio e di conseguenza approva le spese ed il valore delle quote annuali. Decide a chi conferire premi ed encomi, sia all’esterno dell’Associazione sia al suo interno.
Detto dai Consiglieri dell’Associazione “ Sua Immensità “ in buona parte per le dimensioni voluminose causate dal volume dei cibi consumati in 40 anni di onorata carriera di commensale ed in parte per la sua immensa cultura eno-gastronomica.
120 kg di persona, detto anche “Sua Enormità”. Vorace nel gustare, instancabile nel proporre nuove cene e nuovi ristoranti. Si distingue per la passione che dedica a tutto ciò che è enogastronomia. Insignito del premio “Custodi del Territorio” dall’Associazione Ristoranti della Tavolozza, oggi ha anche la responsabilità della guida e dello sviluppo della Sezione Piemonte.
Detto “Il grande Elemosiniere” per l’importante ruolo che ha nell’amministrare il bilancio dell’Associazione. La sua esile figura si identifica facilmente, compressa tra il Presidente ed il Vice, sempre pronto a richiamarli a miti consigli quando, nelle loro visioni, ipotizzano spese non in linea con le possibilità finanziarie dell’Associazione.
L’Instancabile. Sempre pronta ad inserire notizie e resoconti di cene. Unica signora del Comitato Direttivo, con il suo sguardo tenero ed il sorriso dolce, riesce a gestire l’incompetenza web dei membri del Comitato Direttivo, imponendo regole e disciplina istituzionale. La sua passione per i vini la rende preziosa anche nella scelta dei vini.
Detto “ Il Consigliori”. Grande esperienza imprenditoriale, aiuta e dispensa consigli agli altri membri del Comitato nello svolgimento del loro incarico.
Si occupa dello sviluppo associativo ed è sempre disponibile a trovare le soluzioni per mantenere l’Associazione nell’ambito della correttezza fiscale e procedurale.
Siamo un’associazione senza finalità di lucro, nata nel 2016 dall’idea di alcuni Imprenditori e Manager di Impresa con la volontà di sostenere le tradizioni enogastronomiche nazionali parte della cultura e dell’impresa nazionale, in Italia e nel Mondo.
Piero Franco Rebuffo: Responsabile di sezione
Lamberti Fabrizio: Consigliere
Letizia Marina: Consigliere
Cristaudo Alessandro: Consigliere